2.7 I Progetti
I Progetti d’Istituto
Grazie alla valida e vivace attività di progettazione messa in opera dai docenti della scuola, l’Istituto può contare su finanziamenti mirati, erogati dalla Regione, dagli Enti locali, dalla Comunità Europea o da enti privati che consentono di realizzare iniziative rispondenti ai bisogni formativi dell’utenza.
I progetti tengono presenti la dimensione della continuità tra i diversi ordini di scuola (molti sono infatti elaborati “in verticale”) e l’esigenza della continuità tra i percorsi progettuali e i percorsi curricolari, con i quali devono integrarsi.
Essi mettono a frutto le risorse provenienti dalla collaborazione tra scuole unite in rete (P.E.Z.), di enti, associazioni, esperti presenti sul territorio, e le competenze professionali del personale interno alla scuola.
Generalmente le attività svolte con la collaborazione di associazioni/enti esterni sono precedute da incontri di coordinamento didattico tra i docenti della scuola e gli esperti chiamati ad intervenire, affinché ogni contributo esterno sia coerente con gli obiettivi del progetto educativo e tenga conto delle caratteristiche degli alunni a cui è rivolto l’intervento.
Sono finanziati dal PEZ i seguenti progetti:
- “Le emozioni in scena. Ascoltare, comunicare e stare bene con gli altri” (Secondaria sede) (Secondaria sede)
- “Creiamo insieme” (Secondaria sede e succursale)
- “Musical”(Secondaria succursale)
- “Uno per tutti” (Primaria “D. Chiesa”)
- “Teatro e Musica” (Infanzia “Rodari”)
- “Tutti uguali tutti diversi” (Infanzia “Betti”)
E’ finanziato dal MIUR:
- “Vivimonti” – Attività sportiva.
La scuola ha messo a punto un Piano triennale di Intervento per l’implementazione del Piano Nazionale Scuola Digitale, il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca “per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale” (cfr. PNSD).
In questo contesto, l’Istituto ha prodotto nello scorso anno due progetti ancora in attesa di approvazione:
- Progetto “Atelier creativi” – “spazi innovativi e modulari dove sviluppare il punto d’incontro tra manualità, artigianato, creatività e tecnologie”.
Il progetto ha per obiettivi:
- potenziare la robotica educativa, rinnovando i kit della Secondaria e acquistando nuovi kit per la Primaria e l’Infanzia, affinché questo diventi un ambito educativo che si sviluppa in verticale;
- allargare l’esperienza promuovendo nuove competenze come il design 2D/3D, il laboratorio tecnico-pratico (dall’officina meccanica alla stampa 3D), l’elettrotecnica e l’elettronica educativa.
Progetti elaborati dalla scuola
Laboratorio e mercatino natalizio secondaria
Adesione a progetti
Scuola primaria
- E mangiarono tutti felici e contenti (Coop) – Sana e corretta alimentazione.
- Il pianeta di cioccolato (Coop) – Sana e corretta alimentazione.
- Robinson (Coop) – Sana e corretta alimentazione.
- Frutta e verdura nelle scuole – Sana e corretta alimentazione.
- Mens sana in corpore sano.
- Sport e scuola, compagni di banco.
- Pisa città che cammina.
- Battesimo in sella.
- Viva le api
- Stretching in classe
Scuola Secondaria di primo grado
- Occhio al cibo (Coop) – Sana e corretta alimentazione.
- Conoscere la povertà (Caritas)
- Educazione al consumo consapevole (Coop)
- Amori & Co – Educazione alla salute e all’affettività.
- Io vivo sano vaccini (Fondazione Veronesi) – Importanza dei vaccini.
- Il diabete (Associazione Giovani Diabetici).
- Informazione e prevenzione delle dipendenze (progetto CRI-MIUR).
- Campionati sportivi studenteschi – Giochi di squadra e atletica.
- Neve a Scuola (presso la Doganaccia di Cutigliano) – Attività sciistica.
- Vimonti – Attività sportive in montagna.
- Centro sportivo scolastico.
- Primo soccorso – Misericordia di Pisa
Scuola dell’Infanzia
- Orto in scuola (promosso dal Comune di Pisa) – Le piante.
Scuola Primaria
- Io vedo, tu miagoli, lui sente! (progetto di zooantropologia e didattica veterinaria promosso da G.S.M.D.V. e Arcaplanet) Piccolo viaggio alla scoperta dei sensi degli animali.
- Orto in scuola (promosso dal Comune di Pisa) – Le piante.
- Acquetour – L’acqua.
- U.G.O. (Coop) – Riciclaggio e raccolta differenziata.
- Il Sole e il sistema solare (promosso dal Gruppo degli Astrofili Pisani).
- Erasmus plus.
- Uno per l’altro – Strategia del Coping Power.
Scuola Secondaria di primo grado
- La terra vista da un professionista: a scuola con il geologo” ( Geo-evento 20 ottobre) – Geologia della Terra.
- Erasmus test – Studio delle scienze con il metodo sperimentale e investigativo IBSE.
- Giochi matematici – Campionati internazionali Università “Bocconi” di Milano.
- Rally matematico transalpino – Giochi matematici.
Scuola Primaria
- Vai sicuro! Diario di una ruota di scorta” (promosso da Continental e Librì Progetti Educativi) – Rispetto delle norme, comportamenti responsabili e sicurezza stradale.
- Progetto Legalità.
- Il ponte dell’amicizia – Percorso in verticale – I diritti dei bambini.
Scuola Secondaria di primo grado
- Il ponte dell’amicizia – Percorso in verticale – I diritti dei bambini.
- Diritti e pari opportunità per tutti i bambini – In collaborazione con Comitato delle pari opportunità del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Pisa e volontari dell’Unicef .
- Le donne e i loro diritti. In collaborazione con Comitato pari opportunità , Questura di Pisa , esperte 8 marzo e CRI.
- Legalità e mafie (con il supporto del Presidente della Camera Penale dell’ordine degli avvocati di Pisa).
- Solidarietà e generosità – In collaborazione con la Caritas.
- 21/3/18 giornata della memoria delle vittime delle mafie a Pisa (in collaborazione con Libera).
- Giornata della solidarietà promossa da Associazione Nicola Ciardelli ONLUS.
- I diritti dei bambini promosso dall’UNICEF.
- La guerra di oggi (in collaborazione con Emergency).
- Il Risorgimento.
Scuola dell’Infanzia
- Festa dell’albero (promossa da Legambiente Sezione di Pisa) – Le piante.
Scuola Primaria
- Festa dell’albero (promossa da Legambiente Sezione di Pisa) – Le piante.
- DepurAquArno – Il ciclo e la depurazione dell’acqua con i batteri.
- Puliamo il mondo (promosso da Legambiente Sezione di Pisa) – Rispetto dell’ambiente, importanza della salvaguardia della biodiversità, raccolta differenziata.
- Io rifiuto lo spreco (promosso dal Dipartimento di Scienze della pace) – Riciclaggio e raccolta differenziata.
- Economia circolare (promosso dalla GEOFOR) – Riciclaggio e raccolta differenziata.
- Come una goccia d’acqua.
- Occhio del riclone.
Scuola Secondaria di primo grado
- Aquetour – L’acqua attraverso il consumo consapevole ed una visita alle fontanelle storiche.
- DepurAquArno – Il ciclo e la depurazione dell’acqua con i batteri.
- Io rifiuto lo spreco (promosso dal Dipartimento di Scienze della pace) – Riciclaggio e raccolta differenziata.
- Percorso alla scoperta di palazzo Lanfranchi.
- Progetto orientamento (d’Istituto) – Orientamento formativo e informativo (in raccordo con gli Istituti della scuola secondaria di II g. con incontri pomeridiani, scuola aperta e stages)
Scuola Primaria
- Kaos: il principio del mondo (Coop) – Miti e leggende sull’origine delle cose.
- Uniti per non escludere (Cisp)
- Emozioniamoci con il corpo(Aplysia)
- Che ho nella testa (Associazione pisana psicologia aperta)
- Educare per la pace (Cisp)
- Emozioniamoci con il corpo
- Diverso da…chi? (Cisp)- Introduzione ai concetti di stereotipo e pregiudizio.
- Progetto “ESA” (European Space Agency) -Invio di un messaggio di saluto da parte dei bambini agli astronauti.
- Bibligioco.
- I Copertinanti.
- Pensiero di Natale.
Scuola Secondaria di primo grado
- Nessun uomo è un’isola (Coop) – Stereotipi, responsabilità, empatia, accoglienza, interazione, comunità, ascolto.
- La fabbrica dei desideri (Coop) – Pubblicità, strategie di comunicazione, linguaggio audio – visivo.
- Ma che razza di razza! Strumenti per disimparare il razzismo (Coop) – Pregiudizi, stereotipi, razzismo, migrazioni.
- Pregiudizio e sterotipo (promosso dall’ Associazione “Un ponte per…”)
- Dimmi di un viaggio (promosso dall’ Associazione “Un ponte per…”)
- Percorso interreligioso. Incontro con rappresentanti di varie religioni.
- Promozione alla lettura (Pisa Book Festival) – Incontro con l’autore. Per le classi seconde e terze: approfondimento su temi specifici, quali il cyberbullismo (classi
seconde) e il terrorismo (classi terze). - Bibliolandia.
- Il libro delle cinque. Lettura condivisa con i genitori.
- Calendario scolastico.
- Diario scolastico
- Fondazione Cerratelli – Costumi di scena – Storia della musica.
- Iliade a teatro.
- Nessun parli – Attività motorie e artistiche.
- Festa della musica al Teatro Verdi – Concerto orchestrale.
- Il Girello – Spettacolo di opera burlesca.
- Musical.
- Concerto Di Natale.
- Concerto di fine anno e saggi.
- Il futuro della pace – Concorso Lyon Club.
- Grafica progettuale – Concorso logo Fibonacci-shirt.
- Iniziativa Telethon – Visione di un film.
Scuola secondaria di primo grado
- Interconnettiamoci con la testa. Incontro con esperto sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo.
- Promozione alla lettura (Pisa Book Festival) – Incontro con l’autore. Per le classi seconde approfondimento sul cyberbullismo .
seconde)
Scuola Primaria
- Robotica Educativa WEDO2
Scuola secondaria di primo grado
- Laboratorio di robotica. Costruzione e programmazione di un semplice robot.
Iniziative culturali e collaborazioni con enti esterni
Progetto SCIEN (Sperimentare Con Intelligenza Evitando Nozionismo)
“Olimpiadi del Disegno tecnico” (Classi terze- Scuola Secondaria)
Progetto Erasmus+ (Programma europeo per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport)